“GEATOP e la Realtà Aumentata: Test del RealWear Navigator® 520”

“GEATOP e la Realtà Aumentata: Test del RealWear Navigator® 520”

“Innovazione e tecnologia per un supporto remoto sempre più efficiente”

GEATOP ha recentemente testato con successo il RealWear Navigator® 520, un dispositivo di realtà assistita fornito da Newsoft Technology SRL di Saluzzo, che ha trasformato il nostro approccio all’assistenza remota.

Grazie a questa tecnologia e alla piattaforma gestionale Brochesia, abbiamo potuto supportare in tempo reale il nostro tecnico sul campo direttamente dalla Control Room in sede, sfruttando le competenze dei nostri esperti. Questo ha permesso di elevare il livello di supporto tecnico e operativo, ottimizzando i processi e riducendo i costi per il cliente finale.

🔹Il RealWear Navigator® 520 offre caratteristiche tecniche avanzate, tra cui:

Display HD: risoluzione 1280 x 720 px, con un campo visivo di 24° per immagini nitide e dettagliate.

Fotocamera da 48 MP: stabilizzazione dell’immagine e luce LED integrata, ideale anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Comandi vocali: supporto per 16 lingue, permettendo un utilizzo completamente a mani libere.

Robustezza: certificazione IP66 e resistenza a cadute fino a 2 metri, perfetto per ambienti di lavoro impegnativi.

Batteria sostituibile a caldo: autonomia di 6-8 ore, con possibilità di sostituzione senza interruzioni operative.

Connettività avanzata: supporto per WLAN e Bluetooth, per un’integrazione ottimale con altri dispositivi.

L’adozione di soluzioni avanzate basate su intelligenza artificiale e realtà aumentata conferma l’impegno di GEATOP nell’innovazione tecnologica. Questi strumenti ci permettono di migliorare l’efficienza operativa e la qualità del nostro servizio, mantenendoci all’avanguardia nel settore.

💡 Tecnologia e innovazione per un futuro sempre più smart!

Per altre novità e aggiornamenti, continuate a seguirci

 

 

“GEATOP al Primo Incontro dell’European Fusion Association: Un Passo verso un Futuro Energetico Sostenibile”

“GEATOP al Primo Incontro dell’European Fusion Association: Un Passo verso un Futuro Energetico Sostenibile”

“La partecipazione di GEATOP al meeting EFA segna un’importante tappa nella missione di innovazione e sostenibilità energetica in Europa, contribuendo alla crescita dell’energia da fusione.”

GEATOP è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al primo incontro ufficiale dell’European Fusion Association (EFA), che si è tenuto recentemente. Questo evento ha segnato una tappa fondamentale nel cammino verso un futuro energetico più sostenibile per l’Europa, con il focus sull’energia da fusione e sulle soluzioni innovative che questa tecnologia può offrire.

L’incontro ha riunito oltre 35 membri provenienti da 9 paesi europei, impegnati a definire le linee guida per il prossimo anno e a esplorare nuove opportunità di collaborazione e innovazione. GEATOP, con il suo impegno costante nel settore, ha contribuito attivamente a questa discussione, rafforzando il proprio ruolo nel promuovere l’adozione di tecnologie energetiche avanzate.

La fusione nucleare rappresenta una delle soluzioni più promettenti per garantire energia pulita e abbondante, senza compromettere l’ambiente. La partecipazione di GEATOP a questa iniziativa sottolinea il nostro impegno per un futuro sostenibile, sostenendo la ricerca e l’innovazione in campo energetico.

La fusione nucleare rappresenta una delle soluzioni più promettenti per garantire energia pulita e abbondante, senza compromettere l’ambiente. La nostra partecipazione è solo l’inizio di un viaggio che trasformerà il futuro dell’energia. GEATOP è pronta a fare la sua parte per accelerare il cambiamento e contribuire a una nuova era energetica.

Per saperne di più su EFA e sulle sue iniziative, visita il loro profilo LinkedIn.

Per altre novità e aggiornamenti, continuate a seguirci

 

 

“Leader della Crescita 2025: Quarto Anno di Successo!”

“Leader della Crescita 2025: Quarto Anno di Successo!”

“Con una crescita del 23,73%, siamo tra le aziende più innovative d’Italia”

Siamo entusiasti di annunciare che, per il 4° anno consecutivo, siamo stati riconosciuti tra i “Leader della Crescita 2025” da “Il Sole 24 Ore” e “Statista”. Con una crescita del 23,73%, ci posizioniamo tra le aziende italiane più dinamiche e innovative, premiate per il loro eccellente sviluppo negli ultimi tre anni.

Il progetto “Leader della Crescita” analizza le imprese con la crescita più significativa dei ricavi, offrendo una visione dettagliata del panorama economico italiano in continua evoluzione. Questo traguardo conferma il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità.

Siamo anche orgogliosi di condividere il successo con aziende del territorio come Eviso S.p.A., che ha registrato una crescita del 66,87%, e Carbonteam, con un incremento del 48,29%. Questi risultati sottolineano il potenziale delle realtà locali nel contribuire alla crescita economica.

Un sentito ringraziamento va a tutto il nostro team per la dedizione e l’impegno che rendono possibili questi successi. Continuare a crescere insieme è la nostra motivazione!

Scopri di più sulla classifica e leggi l’articolo completo qui:

https://lab24.ilsole24ore.com/leader-crescita/

Per altre novità e aggiornamenti, continuate a seguirci

 

 

“GEATOP al Convegno AquaWatt 2024: Innovazione e Sostenibilità nell’Idroelettrico”

“GEATOP al Convegno AquaWatt 2024: Innovazione e Sostenibilità nell’Idroelettrico”

“GEATOP si impegna per l’innovazione e la sostenibilità energetica attraverso la partecipazione al convegno AquaWatt 2024”

Il 30 ottobre 2024, GEATOP ha partecipato con entusiasmo al convegno AquaWatt, un evento dedicato all’idroelettrico e alla transizione energetica che si è tenuto a Piacenza. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per confrontarci con esperti del settore, approfondire le ultime novità tecnologiche e discutere le sfide e le opportunità offerte dalla sostenibilità energetica.

Durante il convegno, GEATOP ha avuto l’opportunità di esplorare soluzioni innovative per la produzione di energia rinnovabile, con particolare focus sull’idroelettrico, una delle fonti energetiche più promettenti per il futuro. La transizione energetica è un tema cruciale per il nostro impegno verso un mondo più sostenibile, e GEATOP è orgogliosa di essere parte di questo cambiamento.

L’evento ha visto la partecipazione di importanti relatori e aziende leader nel settore, offrendo spunti di riflessione sulle politiche energetiche, le tecnologie emergenti e il futuro delle energie rinnovabili.

Perché AquaWatt è importante per GEATOP?
La partecipazione a eventi come AquaWatt ci consente di rimanere aggiornati sulle tendenze del settore, condividere le nostre esperienze e continuare a sviluppare soluzioni innovative che rispondano alle sfide della transizione energetica. GEATOP è convinta che l’idroelettrico giochi un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità e riduzione delle emissioni di CO2.

Per altre novità e aggiornamenti, continuate a seguirci

 

“Misurazione della Rugosità Superficiale: La Precisione del Controllo con Macchine di Misura a Coordinate (CMM)”

“Misurazione della Rugosità Superficiale: La Precisione del Controllo con Macchine di Misura a Coordinate (CMM)”

“Esplorando l’Importanza delle CMM nell’Analisi della Rugosità per garantire Standard di Qualità Superiore nella Produzione Industriale”

Misurare la rugosità superficiale è fondamentale per garantire la qualità e le prestazioni di molti componenti meccanici.

Presso Geatop, utilizziamo la Macchina di Misura a Coordinate (CMM) per effettuare queste misurazioni con la massima precisione. La CMM consente di rilevare le imperfezioni superficiali che potrebbero influire sul funzionamento dei pezzi, assicurando che ogni componente soddisfi gli standard richiesti.
Il nostro processo inizia con un’attenta calibrazione della CMM, garantendo che le misurazioni siano accurate e ripetibili. La macchina utilizza un tastatore per rilevare la superficie, raccogliendo dati dettagliati che vengono poi analizzati per determinare la rugosità. Questo metodo è particolarmente utile per componenti complessi, dove la precisione è cruciale.
.

Affidarsi a Geatop per il controllo della rugosità significa scegliere qualità e affidabilità. I nostri esperti si occupano di ogni fase del processo, assicurando che i tuoi progetti rispettino le specifiche richieste e contribuendo a prevenire problemi di usura o di malfunzionamento.
Con l’esperienza e le tecnologie avanzate, Geatop si impegna a offrire soluzioni di controllo dimensionale di alta qualità, permettendoti di concentrarti sul successo dei tuoi progetti

Per altre novità e aggiornamenti, continuate a seguirci

 

Parliamo di rugosità. Perché è importante questo tipo di misurazione. |  Taratura strumenti di misurazione - SDM Measuring Instruments

“Geatop: Disegnando il Futuro – Topografia d’Eccellenza per il Magazzino Amazon di Alessandria”

“Geatop: Disegnando il Futuro – Topografia d’Eccellenza per il Magazzino Amazon di Alessandria”

“Guidando il Futuro della Logistica con Precisione e Affidabilità”

Siamo lieti di comunicare che la Dematic S.r.l. ci ha affidato l’importante incarico di condurre tracciamenti topografici per il nuovo magazzino automatico nel polo logistico Amazon di Alessandria.

Il nostro team di esperti tecnici Geatop, con anni di esperienza, utilizzerà avanzata strumentazione Leica automatizzata per garantire un tracciamento di altissima precisione.

Questo processo è cruciale per materializzare gli assi del nuovo magazzino, fondamentali per il successo operativo.

La competenza dei nostri tecnici e l’impiego di tecnologie all’avanguardia riflettono l’impegno per risultati eccellenti. La collaborazione con Dematic S.r.l. rafforza la nostra posizione nel settore topografico. Siamo entusiasti di contribuire al successo del nuovo polo logistico Amazon, fornendo servizi di alta qualità e consolidando la fiducia nei confronti della nostra professionalità.

Per altre novità e aggiornamenti, continuate a seguirci