“La Nostra Tecnologia CMM: Una Rivoluzione nel Settore Industriale”

“La Nostra Tecnologia CMM: Una Rivoluzione nel Settore Industriale”

“Rivoluziona la Metrologia Industriale con la Nostra tecnologia CMM: Precisione, Efficienza e Innovazione”

Sfruttando al massimo la precisione e l’affidabilità delle nostre CMM, siamo in grado di misurare e ricostruire con precisione profili di pezzi di grandi dimensioni e peso. Questo avanza nella metrologia apre nuove opportunità per la qualità dei prodotti e l’efficienza della produzione.

Unisci il tuo business all’avanguardia: otterrai risultati impeccabili e risparmierai tempo prezioso. La nostra esperienza decennale nel settore ci rende il partner ideale per le tue esigenze di misurazione.

Un futuro di precisione attende. Contattaci oggi stesso per scoprire come le nostre CMM possono trasformare la tua produzione.

Scegli la precisione, abbraccia l’efficienza, e crea un futuro di qualità impeccabile con la nostra Tecnologia CMM.

Contattaci ora!

 

 

 

 

 

“La Nostra Tecnologia CMM: Una Rivoluzione nel Settore Industriale”

La nostra avanzata tecnologia CMM (Coordinate Measuring Machine) sta rivoluzionando il settore industriale

“Rivoluziona la Metrologia Industriale con la Nostra tecnologia CMM: Precisione, Efficienza e Innovazione”

Sfruttando al massimo la precisione e l’affidabilità delle nostre CMM, siamo in grado di misurare e ricostruire con precisione profili di pezzi di grandi dimensioni e peso. Questo avanza nella metrologia apre nuove opportunità per la qualità dei prodotti e l’efficienza della produzione.

Unisci il tuo business all’avanguardia: otterrai risultati impeccabili e risparmierai tempo prezioso. La nostra esperienza decennale nel settore ci rende il partner ideale per le tue esigenze di misurazione.

Un futuro di precisione attende. Contattaci oggi stesso per scoprire come le nostre CMM possono trasformare la tua produzione.

Scegli la precisione, abbraccia l’efficienza, e crea un futuro di qualità impeccabile con la nostra Tecnologia CMM.

 

Contattaci ora!

 

 

 

 

 

Rimani aggiornato e seguici alla nostra pagina Linkedin

 

Rilievi topografici e modellazione idraulica sui fiumi dell’Appenino Settentrionale

Rilievi topografici e modellazione idraulica sui fiumi dell’Appenino Settentrionale

Geatop S.r.l. conquista la Toscana e la Liguria

Il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da:  Hydrodata S.p.a., Geatop S.r.l., Ing. Dario Tricoli, Hydrogeo Ingegneria S.r.l., DHI s.r.l., Art Ambiente Risorse Territorio S.r.l., Hera S.r.l. e Geocoste S.n.c.) è risultato affidatario del servizio di: «Campagna di rilievi topografici delle sezioni idrografiche e delle aree alluvionali e sviluppo della modellazione idraulica sul reticolo principale del Bacino Distrettuale dell’Appenino Settentrionale».

La modellazione idraulica sarà finalizzata all’aggiornamento della mappa della pericolosità da alluvione fluviale del PGRA (Piano Gestione Rischio Alluvioni).

Nell’ambito del raggruppamento la nostra società si occuperà della parte inerente ai rilievi topografici.

Il rilievo topografico vedrà impegnate diverse tecnologie di misura. In abbinamento alle strumentazioni terrestri Antenne Gps, Stazioni totali, Livelli digitali e rilievi Laser Scanner verranno eseguite campagne di rilievo Lidar e aereofotogrammetiche oltre sessioni di batimetria con battelli e droni dotati di ecoscandagli.

Inizieremo con i rilievi in Toscana con il fiume Arno, ovvero il secondo maggior fiume dell’Italia peninsulare e di tutti i suoi affluenti, i fiumi Elsa, Ombrone, Bisenzio, Terzolle, Mugnone. Saliremo più a Nord e misureremo i fiumi Serchio, Lima e Versilia. Arriveremo fino in Liguria Magra, Parmignola, Arroscia, Lerrone e Graveglia. Lungo il nostro percorso di circa 350 km incontremo vari manufatti di importanza storica e culturale come Ponte Vecchio e Ponte dell’Indiano a Firenze e molti altri.

 

 

 

 

 

 

Rimani aggiornato e seguici alla nostra pagina Linkedin

 

GEATOP incontra i Giovani dell’I.I.S. del G. Vallauri di Fossano

GEATOP incontra i Giovani dell’I.I.S. del G. Vallauri di Fossano

REVERSE ENGINEERING AL G. Vallauri di Fossano

Caso studio su un Ciao Piaggio

Il mondo sta cambiando rapidamente, e la tecnologia gioca un ruolo sempre più importante nel promuovere la sostenibilità ambientale. E’ quindi importante che le nuove generazioni sviluppino competenze avanzate nel campo dell’ingegneria e della tecnologia, e che acquisiscano una sensibilità sempre maggiore riguardo alle tematiche legate all’ambiente.

E’ in questo che il progetto sviluppato dagli studenti dell’I.I.S. Vallauri di Fossano è così importante. Grazie all’utilizzo del laser tracker AT960 combinato al Leica Absolute Scanner “LAS”, in collaborazione con la Geatop S.r.l. gli studenti hanno potuto acquisire dati precisi sulla struttura del telaio di un vecchio scooter Piaggio Ciao, e utilizzarli per progettare una nuova configurazione del motore elettrico, rendendo il mezzo completamente a emissioni zero.

Ma questo progetto è molto più di una semplice conversione di uno scooter: è un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per promuovere la sostenibilità ambientale e per insegnare agli studenti le competenze tecniche avanzate necessarie per sviluppare soluzioni innovative e creative ai problemi ambientali.

Inoltre, il progetto dimostra come la collaborazione tra scuole e industria possa portare a risultati concreti e utili per la comunità. Il laser tracker AT960 è uno strumento di precisione utilizzato anche dalle grandi aziende per lo sviluppo di prodotti innovativi, ma qui è stato utilizzato per un progetto scolastico a beneficio della comunità locale.

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è un tema sempre più centrale, questo progetto dimostra che è possibile coniugare la passione per la tecnologia con la responsabilità sociale e ambientale, e che la tecnologia può essere utilizzata per creare un futuro migliore per tutti.

 

 

 

Rimani aggiornato e seguici alla nostra pagina Linkedin

LEADER DELLA CRESCITA 2023

LEADER DELLA CRESCITA 2023

Ancora una volta GEATOP S.r.l. Leader della Crescita 2023

#LEADERITALIANODELLAMETROLOGIA

La Geatop Srl si conferma per il secondo anno di seguito “Leader della crescita 2023 stilata dal “Il Sole 24 ore” e Statista . I dati riguardo il fatturato delle aziende vengono raccolti da Statista, sito web tedesco tra i leader nel data providing in ambito economico.

“Leader della crescita 2023” è la lista delle 500 aziende italiane che hanno ottenuto il maggior tasso di crescita – dal 2018 al 2021 – Il calcolo del tasso di crescita è basato sui dati di fatturato. Questa classifica stilata da Statista doveva soddisfare una serie di requisiti che includevano una dimensione minima, la verifica che la crescita composta del fatturato sul triennio fosse prevalentemente organica e l’indipendenza della società.

Geatop srl è l’unica realtà del campo metrologico nella zona del cuneese presente nella lista alla 255°posizione, con un tasso di crescita composto del 36.13%, confermandosi come realtà innovativa e in forte crescita.

La crescita dell’azienda è ben visibile anche nel numero di dipendenti: l’azienda è infatti passata da avere 12 dipendenti nel 2018 a ben 40 dipendenti a fine 2021.

Siamo molto orgogliosi e soddisfatti di questo riconoscimento ottenuto per il lavoro fatto in questi anni, la grandezza di questa azienda si misura dalla qualità dei nostri servizi dalla professionalità di ciascuno dei nostri lavoratori.

Tra i top per la crescita ci complimentiamo con Eviso S.p.a. con una crescita del 30.95% e  Monge & C S.p.a. con una crescita del 18.30%.

Rimani aggiornato e seguici alla nostra pagina Linkedin